
STORIA
Bellosguardo è un’antica dimora risalente al secolo XIV, riportata agli antichi splendori da un accurato intervento di ristrutturazione.Nota per la sua produzione vinicola e olearia di alta qualità, questa tenuta nel cuore della Toscana ha oggi integrato l’attività agricola con un elegante agriturismo ospitato al suo interno in una prestigiosa struttura completa di tutti i comfort. Gli amanti del golf troveranno a Bellosguardo un nuovissimo campo dove si svolge anche una densa attività sportiva gestita dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Golf Club Bellosguardo Vinci. Bellosguardo gode di una posizione unica sulle colline che dominano Vinci e offre ai suoi ospiti un percorso incantevole, sia sotto il profilo tecnico che paesaggistico.
TORNEI CORSI E ATTIVITA'
Nell’ambito sportivo il golf è una disciplina che vanta un crescente numero di estimatori, il suo fascino è legato a molti fattori: il benessere, il relax di uno sport all’aperto che concilia momenti di solitudine con il piacere della competizione, la possibilità di scegliere un percorso commisurato alle proprie capacità.Il Golf Club Bellosguardo Vinci promuove la diffusione e la conoscenza del golf ed offre una serie di corsi e attività annuali per principianti e non, oltre all’organizzazione di gare ed eventi negli spazi messi a disposizione dal club. Gli aspiranti golfisti possono iscriversi ai corsi individuali, collettivi, di avviamento e perfezionamento sia per adulti che per bambini e ragazzi, sempre seguiti da qualificati istruttori federali. La perfetta integrazione con il paesaggio rurale toscano e la bellezza del paesaggio circostante le colline di Vinci fa di Bellosguardo un posto unico nel suo genere anche per imparare a giocare a golf!


AGRITURISMO
L’origine della Fattoria di Bellosguardo risale ai secoli XI e XII come “castellare” o Fattoria fortificata. La lettura delle murature attualmente esistenti consente di affermare che, dall’origine, il complesso ha mantenuto la sua vocazione agricola.La posizione, lo stesso nome della Fattoria, Bellosguardo, la lapide latina del Cardinal Minerbetti sono una conferma del particolare valore storico ambientale che, a partire dal ‘600, ha sempre avuto questo luogo.Originariamente la Fattoria di Bellosguardo era dimora, oltre che di famiglie facoltose, che risiedevano nei locali della villa, di numerose famiglie contadine che provvedevano alla coltivazione della terra. Dopo un periodo in cui gli immobili costituenti la Fattoria, compresa la villa, erano stati completamente abbandonati, cadendo in un profondo degrado, è stato operato un piano di recupero, sotto la supervisione regionale, che ha riportato la Villa, gli annessi e i giardini agli antichi splendori.
ORGANIGRAMMA

Alviero Carmignani
Presidente

Cristina Carmignani
VicePresidente

Filippo Cirri
Responsabile Segreteria
Attivo nel mondo del golf dal 1988, nel corso degli anni è arrivato ad un hcp di 2.8 e con la squadra del Golf Ugolino vince 2 medaglie di bronzo ai Campionati Italiani a Squadre.
Queste le principali qualifiche professionali ed incarichi:
– Giudice Arbitro Internazionale – Royal & Ancient Golf Club of St. Andrews
– Segretario di Golf – Centro Tecnico Federale
– Membro Sezione Zonale Regole FIG per Toscana e Umbria (dal 2009)
– Docente per i corsi di formazione ai giudici arbitri della FIG per le regioni Toscana e Umbria (dal 2005)
– Membro Staff Campionati Nazionali FIG (2004 – 2005)
– Arbitro di Campionati Nazionali e Open
Corsi e Master:
– Master in Golf Management & Turismo (Finanza e Controllo, Il Golf Manager, Il Prodotto Golf)
– Royal & Ancient Golf Club of St. Andrews (Rules School & Examination Test)
– Workshop sulla Gestione dei Golf Club e Strutture Ricettive
Esperienze di lavoro in ambito golfistico:
dal 2013 Golf Club Bellosguardo
2011 – 2012 Golf Club Montecatini
2006 – 2010 Circolo Golf Perugia
1995 – 2005 Circolo Golf dell’ Ugolino
1993 – 1995 Caddy sull’European Senior Tour con Renato Campagnoli e sul Lady European Tour per la proette Patricia Monier Lebouc

Jessica Abis
Segretario Sportivo
1996 Accompagnatrice Turistica
2005 – 2010 Corso Segretario di Golf presso Scuola Nazionale
2012 – 2014 Corso Direttori di Golf presso Scuola Nazionale
dal 2002 al 2004 Segretaria presso Is Molas Golf Resort
dal 2005 al 2006 Segretaria presso Le Pavoniere Golf Club
dal giugno 2009 a oggi Segretaria presso Bellosguardo Vinci Golf Club

Valentina Natucci
Amministrazione
Impiegata nel settore del golf dal 2002, questi i principali incarichi professionali:
Addetta di segreteria – Amministrazione – Organizzazione eventi sportivi
Partecipazione ed organizzazione Fiere turismo golfistico
Supervisione cataloghi promo commerciali golf club Toscani
Accoglienza strutture turistico recettive Golf Club
Realizzazione pacchetti turistici golf
Corsi:
– Golf & Tourism Academy presso Fondazione Campus Lucca
– Corso per segretari di golf Federazione Italiana Golf (attualmente iscritta)
– “Booking on line” Fondazione Sistema Toscana – turismo.intoscana.it
Esperienze di lavoro in ambito golfistico:
dal 2011 Golf Club Bellosguardo
2002 – 2010 Golf Club Montecatini
2009 – 2010 Consorzio Toscana Golf

Simone Bonacchi
Superintendent
Nel 2007 tra la 4° e la 5° superiore di agraria lavora 2 mesi nel periodo estivo al G.C. le Pavoniere, in seguito ha svolto lo stage in 5° superiore e dopo essersi diplomato Agrotecnico inizia subito a lavorare alle Pavoniere.
Dall’ottobre 2008 lavora al Golf Club Bellosguardo con la mansione di operaio seguendo la fine della costruzione e le varie semine con i lavori sull’irrigazione.
Da giugno 2011 viene promosso greenkeeper e dopo aver frequentato i 4 anni di corsi alla scuola sezione tappeti erbosi della F.I.G., nel marzo 2015 si diploma Superintendent.
Nel corso del tempo partecipa a diversi corsi riguardanti la manutenzione, la gestione e il controllo computerizzato di impianti d’irrigazione professionale e segue costanti aggiornamenti riguardanti i nuovi trend del tappeto erboso ad uso golfistico.

Mauro Ravinetto
Maestro
Nel 1958, all’età di otto anni, comincia a “lavorare” come caddie presso il Golf Club Le Betulle, dove rimarrà per 8 anni.
Nel 1966 inizia a lavorare come caddie-giocatore presso il Golf Club di Monza.
In questi anni, con l’aiuto del celebre maestro Giancarlo Grappasonni impara la tecnica del golf e si impegna per passare al professionismo.
Nel 1968 diventa professionista presso la scuola della Federazione Italiana Golf.
Nel 1969 comincia a lavorare come maestro presso il Golf Club Tirrenia.
In questi anni insegna inoltre nei corsi federali nazionali e continua la carriera agonistica.
Nell’annata 1975-76 Maurizio diventa Vice Campione Italiano Assistenti e partecipa alle prequalifiche del British Open.
Nel 1977 si piazza 2° a Saint Raphael all’Open della Costa Azzurra
Nel 1981 Maurizio mette a segno il record del campi presso il Golf Club La Serra con score di 66 !!!
Partecipa agli Open di Italia negli anni 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985
Nel 1985 inizia a lavorare come maestro titolare al Golf Club Montecatini ed intanto continua la carriera in federazione e nell’attività giovanile toscana.
Nel 2001 Maurizio vince i campionati Italiani Seniores al Golf Club I Roveri. Un anno dopo partecipa al British Open Seniores a Belfast.